La Festa del Terrano e del Prosciutto che si tiene a Dutovlje dal 1970 è la più grande festa sul Carso e tra le maggiori e quelle di più lunga data in Slovenia.
Il Castello del Parco equestre di Lipica ospiterà le Regine del Terrano.
I viticoltori del Carso vi faranno degustare i vini di tipo Terrano PTP migliori, mentre i produttori del prosciutto carsico vi spiegheranno come produrre un prosciutto di qualità superiore, essiccato sul Carso. Ad accompagnare la degustazione ci sarà della musica dal vivo.
Con ristoratori e produttori di vino di alta qualità.
Biglietto d’ingresso: 25,00 EUR
Cauzione bicchiere: 5,00 EUR
Sotto l’attenta supervisione dello chef Matjaž Lindič, i più piccoli prepareranno dei piatti carsici, che verranno poi serviti ai visitatori.
Prezzo: 5 €/persona
Iscrizione obbligatoria
Workshop guidato sul tema della fusione dei sapori carsici.
Prezzo: 15 €/persona
Iscrizione obbligatoria
Corso base di sommelier di vino e cucina con l’enologia Nika Gregorič.
Prezzo: 10 €/persona
Iscrizione obbligatoria
Gli abitanti del Carso e dei Brkini vi faranno vivere il fascino dei loro paesi natali.
Le cantine selezionate della Strada del vino del Carso vi offriranno un’esperienza davvero unica e particolare. Visita delle regine del vino di varie regioni viticole slovene.
In bicicletta a gustare Terrano e prosciutto
Una gita guidata di 25 chilometri in compagnia di una guida esperta, degustazione di Terrano e prosciutto lungo la Strada del vino del Carso.
Quota d’iscrizione:
in prevendita: 20,00 euro/a persona
il giorno dell’escursione: 25,00 euro/a persona.
Visita all’orto di Pepa e alla camera di Boris Pahor.
Programma culturale con l’assegnazione di premi e degustazione dei vini di tipo Terrano migliori.
Workshop guidato sotto i pini un po’ particolare.
Accompagnato dall’offerta dei ristoratori carsici
Biglietto d’ingresso: 5,00 euro/a persona.
Contributo per l’organizzazione della camminata: 5 euro/a persona.
Workshop interattivi per bambini, offerta di specialità culinarie dell’Associazione turistica Kras nella piazza di Dutovlje.
La strada del vino del Carso e la Strada della frutta di Brkini (lavanda, latticini, verdure, gioielli, prodotti in pietra scolpita, ecc.)
Presentazione delle associazioni e delle comunità locali.
Delizie delle osmize carsiche.
Biglietto d’ingresso con consumazione: 5,00 euro/a persona (fetta di prosciutto + bicchiere di Terrano), bambini fino a 12 anni: gratis.
Il denaro raccolto verrà donato
(carri, vetture d’epoca, gruppi folkloristici, ecc.).
Esibizioni musicali. Esibizioni delle associazioni culturali.
Venerdì, sabato e domenica sarà a disposizione un bus navetta dai paesi circostanti e un furgone che collegherà dalle strutture di alloggiamento all’area eventi.
Sabato: BiciBus – servizio gratuito bicibus dall’ Istria slovena al Carso
Maggiori informazioni: Valerija Pučko, TIC Dutovlje, valerija@visitkras.info
Incoronamento della regina del vino, che indosserà la corona tra il 2019 e il 2021.
Presentazione dei produttori di vino, che affidano i campioni del proprio Terrano DOC al giudizio di una commissione professionale. Verranno selezionati solo i 10 Terrani della più alta qualità. Accompagnamento musicale del cantautore sloveno ŽIGA RUSTJA.
Apertura della mostra dei dipinti creati dal gruppo artistico Art Femips nell’ambito della colonia d'arte. Alla mostra si esibirà anche il gruppo folcloristico Kraški Šopek
Ristoratori e produttori di vino di alta qualità.
Biglietto d’ingresso: 25,00 EUR
Cauzione bicchiere: 5,00 EUR
Sotto l’attenta supervisione dello chef Matjaž Lindič, i più piccoli prepareranno dei piatti carsici, che verranno poi serviti ai visitatori. Esibizione delle ballerine dell’associazione Oserose di Sežana.
Presentazione degli spumanti carsici e dei vini di alta qualità con Indicazione Geografica Protetta (IGP). L’evento verrà presentato dal sommelier Peter Boršič. La serata sarà arricchita con balli e canti da parte dei membri dell’associazione culturale Borjač di Sežana.
I carsolini cercheranno di creare una nuova storia con il Terrano.
Visita all’orto di Pepa, alla camera di Pahor, workshop interattivi nel cortile del Casale dei Bunčetovi.
Offerta di prosciutto e Terrano del Carso.
Le cantine selezionate della Strada del vino del Carso vi offriranno un’esperienza davvero unica e particolare. Visita delle regine del vino di varie regioni viticole slovene.
Luogo: cantine selezionate nei dintorni di Dutovlje
In piazza, accanto al monumento dedicato alla Lotta per la Liberazione Nazionale
Accompagnato dall’offerta dei ristoratori carsici
Biglietto d’ingresso: 5,00 euro/a persona.
Contributo per l’organizzazione della camminata: 5 euro/a persona.
Una gita guidata di 33 chilometri in compagnia di una guida esperta, visita al prosciuttificio Kras e degustazione di prosciutti e Terrano.
Quota d’iscrizione:
La registrazione anticipata è possibile via e-mail: info@sport-sezana.com
Workshop interattivi per bambini, offerta di specialità culinarie dell’Associazione turistica Kras nella piazza di Dutovlje.
Degustazioni prosciutto e teran
Dalle 10.00 alle 18.00 (visita ogni ora piena): in questo periodo mostra di prosciutti, degustazioni e vendita di prodotti.
Degustazione guidata di vini e prosciutti: alle 11.00 per le iscrizioni, aperte al pubblico generale, e alle 13.00 per gli ospiti VIP.
La degustazione VIP si conclude alle 15.00.
(lavanda, latticini, verdure, gioielli, prodotti in pietra scolpita, ecc.)
Degustazione di prosciutti e vini di vari produttori del Carso.
Mercato del Carso (lavanda, latticini, verdure, gioielli, prodotti in pietra scolpita, ecc.)
Presentazione delle associazioni e delle comunità locali
Biglietto d’ingresso con consumazione: 5,00 euro/a persona (fetta di prosciutto + bicchiere di Terrano), bambini fino a 12 anni: gratis,
Equitazione.
Programma sportivo.
Laboratori creativi.
(carri, vetture d’epoca, gruppi folkloristici, ecc.).
Presentazione e consegna dei riconoscimenti ai partecipanti alla parata.
Esibizioni musicali.
Esibizioni delle associazioni culturali. Il programma è moderato da Tinkara Gulič e Žan Papič.
Tale pretekli vikend je bil tako pester, da nam je šele po parih dneh uspelo zbrati vse občutke iz dveh prečudovitih fešt ta vikend.. Ena izmed njih je bila v nedeljo v Dutovljah. Praznik terana in pršuta, oder pa smo si delili z ansamblom Saše Avsenika 🤩 premierno pa smo skupaj s @skupina_tequila tudi zaigrali Porcelan🎤🎹🤩😍 Poglej par utrinkov 👆
Risito with Raddichio & Teran, Slovenian Wine. 🍷🍽🍷 Rizota s teranom in radicem. Recept Katarine Rogelja v novi stevilki @odprtakuhinja
V kraljevi družbi kar dvanajstih vinskih kraljic s celotne Slovenije smo danes obiskali odprte vinske kleti. 😎👑🍷 #praznikteranainprsuta
Vrhunec in pestro dogajanje na zadnji dan praznika. 😊👌☀️ Foto: Marko Pleterski
#praznikteranainprsuta Uporabi ⬆️ in deli kako svojo sliko. 😊🍷
Terra Carsus - Kulinarika Krasa za uvod v kulinarični teden na #praznikteranainprsuta.
📸Bogdan Macarol
Praznik terana in pršuta (3. 8. – 12. 8. 2019 ) je osrednji praznik Kraševcev ter vseh ljubiteljev kraške kulinarike in običajev. Na dogodku lahko okusite sloviti kulinarični posebnosti, kraški pršut in teran, ter spoznate značilno kraško gostoljubje.
Kako je #kraljicaterana dobila krono in kako smo odprli #praznikteranainprsuta? Slike povejo več kot besede. 📸@a.k.fish_photos
💃🕺Ogrevanje pred @praznikteranainprsuta! 🕺💃Sobotni večer bodo ogreli @koktelsi in @nebojsega. Imamo še pršut in teran … torej, manjkaš samo še ti. 😉😊😎
Hvala organizatorjem @praznikteranainprsuta, da so po 32 letih ponovno pripeljali del Praznik terana in pršuta na naše dvorišče. Daljnega leta 1986 je praznik potekal v Kobjeglavi. Slednje leto je tudi edino leto v zgodovini tega praznika, ko prizorišče ni bilo v Dutovljah.
Teran je! 😍 Foto: @tinaambr
Pršut, pršut! 😋 Foto: @tinaambr
Praznika terana in pršuta 2016, Dutovlje. Vozov je bilo nekoliko manj kot običajno, so pa zato navduševali starodobniki. Foto: Marica Uršič Zupan #primorskenovice
Il ricco programma culturale, sportivo, etnologico e di intrattenimento attrae visitatori da vicino e lontano e offre la possibilità di assaporare i prodotti tipici del Carso.
Il ricco programma culturale, sportivo, etnologico e di intrattenimento attrae visitatori da vicino e lontano e offre la possibilità di assaporare i prodotti tipici del Carso.